Via libera a tutta la verdura e la frutta, fresca o surgelata, ricca di vitamina C, come i pomodori, i peperoni, i mirtilli e gli agrumi, che aiutano a proteggere i capillari e contrastano la formazione della cellulite. A questi è consigliato abbinare un regolare consumo di cibi depurativi come carciofi, finocchi, lattuga belga, cicoria, cetrioli, ananas, melone, anguria, pesche e fragole, noti per le loro proprietà diuretiche e detox.
Un'attenzione particolare va alla cicoria catalogna, anch'essa disponibile surgelata, per un consumo più comodo e agevolato. La cicoria catalogna è ricca di sali minerali e vitamine; contiene, in particolare, vitamina A, vitamina C, calcio, potassio e fosforo. Grazie a questa ricchezza di nutrienti, può essere considerata un alimento rimineralizzante.
È un'alimento con azione diuretica ed è indicata nelle diete disintossicanti e per chi vuole perdere peso. È adatta a chi soffre di stitichezza per la sua azione lassativa. Le sostanze amare che contiene aiutano la digestione e contribuiscono a stimolare la circolazione sanguigna. Inoltre la cicoria contiene un'alta percentuale di luteina; una sostanza naturale dalle forti proprietà antiossidanti. Provate la Cicoria Catalogna Cubello Foglia Più Orogel: il prodotto surgelato conserva tutte le proprietà nutritive di questo prezioso prodotto ed è comodo da usare, perché porzionato in piccoli cubetti.
Decidere di affrontare un breve periodo "detox", dopo un'abbuffata o dopo settimane particolarmente stressanti, significa alleggerire il ‘carico’ degli organi che disintossicano il corpo (fegato, reni e intestino) e, allo stesso tempo, sostenere e migliorare le loro prestazioni.
Per poter beneficiare dei vantaggi di una scelta disintossicante occorre
● Limitare al minimo il consumo di alcolici ed eliminare fin da subito alcuni alimenti come zuccheri, grani (pane, biscotti, pasta e torte) e latticini
● Prediligere pesce e carne magra, condire poco e preferibilmente con olio extravergine di oliva
● Concedersi sane e buone tisane depurative
● Bere almeno 1,5 -2 lt di acqua al giorno prediligendo quelle povere di sodio
● Evitare il cibo a calorie vuote, come i junk food, perché il loro eccessivo contenuto di grassi, zuccheri e sale appesantisce e rallenta la digestione, affaticando il corpo
● Unire alle scelte alimentari anche l’esercizio fisico, si raccomanda a questo proposito di fare almeno 30 minuti al giorno di attività