La storia della crêpe parte da lontano e la sua ricetta si evolve ogni volta che incontra tradizioni, culture, nuovi ingredienti o farciture.
Dal celebre e fortunato dolce crêpe suzette, alla variante salata con grano saraceno, alla Bretonne, questo piatto ha sedotto il mondo intero.
La versatilità permette infatti di realizzarne varianti molto gustose anche per chi risulta intollerante agli ingredienti principali della ricetta tradizionale.
Le possibilità sono tantissime e oggi vi vogliamo proporre questa versione: senza latte, senza burro e senza uova! Ma, non temete, con tanto tanto gusto!
Sperimenta con Orogel la ricetta delle crêpes di ceci vegane con verdure
Il consiglio di Storie di Bontà è di realizzare questa ricetta super light con farina di ceci che, grazie all’alto contenuto proteico, donerà struttura e leggerezza al piatto. Per la farcitura invece sono perfette innumerevoli varietà di verdure: carciofi, broccoli, spinaci, zucchine e carote sono solo alcune delle tante possibilità per completare questa ricetta.
Per preparare l’impasto delle crêpes di ceci ( 4 persone) vi occorreranno solo
· 80 gr di farina di ceci
· ½ cucchiaino raso di bicarbonato
· 160 ml di acqua fredda
· 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
· 1 presa di sale
che ne dite di provare?
Sbizzarritevi nel mix and match di condimenti e verdure di stagione e portate in tavola un piatto colorato, sano e gustoso.