Di verdura, di carne o di legumi: le polpettine e le crocchette sono un'ottima soluzione per preparare una cena gustosa e divertirsi a sperimentare in cucina con i più piccoli.
La preparazione della frittata può diventare un vero e proprio gioco matematico da fare insieme ai più piccoli: da provare con ingredienti e... operazioni sempre diversi!
Per introdurre una porzione di verdura cotta, si può portare in tavola anche una colorata vellutata di verdure. Da preparare ogni volta con un ortaggio diverso!
La crema di carote è un classico della cucina per i più piccoli: in questa variante sono aggiunti anche dei fagioli cannellini, ricchi di fibre e fonte di proteine vegetali.
Pasto ideale per la cena! I bimbi amano molto la maionese, ma non per forza queste pietanze devono essere proibite. Per tutte le ricette c'è una chiave leggera e salutare.
Proposta alternativa al classico filetto di pesce. Ideale come cena dopo l'attività fisica pomeridiana, grazie alla quota proteica dei gamberi e alla quota di carboidrati complessi del pane.
Gustosi e molto più salutari dei classici hamburger! L’aggiunta di quinoa rende il vostro burger indicato per l’alimentazione di tutti i componenti della famiglia, in particolare dei bambini, grazie alla presenza di fibre e proteine vegetali.