La formazione italiana, composta dagli chef Domenico Lampedecchia, Giuseppe Palmisano jr e Pierluca Ardito, rientra soddisfatta dalla quarta edizione dell'International Catering Cup di Lione, soddisfatta per il lavoro svolto durante la prestigiosa competizione.
È mancato il risultato, non il valore. Alla Catering Cup 2015, il concorso che premia il miglior servizio del catering, disputatosi il 23 e 24 gennaio a Lione, la Nazionale Italiana Cuochi non conquista il podio ma torna a casa con la consapevolezza di aver dato il massimo.
Due giorni di tensione, concentrazione e determinazione hanno accompagnato gli chef Domenico Lampedecchia e Giuseppe Palmisano jr, rispettivamente team leader e team component della squadra che ha rappresentato l'Italia alla Catering Cup, «una delle gare più difficili che abbia potuto vedere – dichiara il team manager della Nazionale Italiana Cuochi, lo chef Daniele Caldarulo – una grande performance quella dell'Italia. I nostri chef hanno dimostrato enorme impegno e grinta, eseguendo tutto con la massima perfezione, rispettando le procedure HACCP, le tecniche e i tempi di esecuzione, stoccaggio e allestimento del tavolo del buffet. Sono molto contento e soddisfatto del lavoro svolto».
Il duo Lampedecchia-Palmisano è stato affiancato, sostenuto e motivato dal coach, lo chef Pierluca Ardito, che dichiara: «Sono orgoglioso di essere stato il coach del team italiano e orgoglioso del lavoro fatto dai ragazzi. Siamo arrivati vicini al podio ma, purtroppo, abbiamo pagato il prezzo di essere nuovi a questa competizione. Una gara che rappresenta comunque un'esperienza positiva perché portiamo a casa tanti insegnamenti di cui faremo tesoro per la prossima edizione».
Durante la competizione, gli chef della Nazionale Italiana Cuochi e degli altri team nazionali partecipanti hanno preparato e presentato il buffet, degustato in seguito dai giudici, composto da: starter a base di paté in crosta 100% anatra e chutney a base di frutta esotica, pesce freddo a base di trote intere farcite con merluzzo e conchiglie Saint- Jacques in salsa emulsionata, piatto caldo a base di maiale e dessert a base di cioccolato fondente, ananas victoria, cocco e limone verde. A conquistare il podio, la Francia, seguita dagli Stati Uniti e dalla Svizzera.
Orogel Food Service, sponsor della Nazionale Italiana Cuochi, si complimenta con i nostri campioni, facendo loro un grand ein bocca al lupo per le competizioni future!