Dai campi alla tavola: i sapori della Romagna in estate
07 agosto 2020

Dai campi alla tavola: i sapori della Romagna in estate

Impegno nei campi, ricerca per le colture e stuzzicherie per il palato

 

Cipolla 100% Italia: campagne e stabilimenti impegnati per la qualità

Fiducia e impegno reciproco ispirano tutta la filiera Orogel. Paolo Cini racconta la produzione di patate, fagiolini e cipolle bio, destinate al nuovo stabilimento di Corporeno. Le varietà di cipolla coltivate sono bianche, gialle e rosse, lasciate essiccare e poi raccolte. Paolo aggiunge inoltre l’attenzione alla qualità e all’aggiornamento dei macchinari in campo.

Riccardo Zappaterra conferma il programma dello scorso anno, di 5.000 tonnellate di prodotto fresco, in partnership con Orogel Fresco per l’utilizzo dello stabilimento di Corporeno. Massimo Liboni, invece, fa il punto sulla parte surgelata delle cipolle, destinate a Orogel. Sottolinea l’esclusione di trattamenti e l’asciugatura meccanica delle cipolle, cui segue il raffreddamento.

 

Agro Big Data Science: in un campo di spinaci crescono nuovi modelli competitivi

Guardare all’imminente futuro attraverso la lettura dei dati: Alvaro Crociani, direttore CRPV, descrive il progetto Agro Big Data Science, in collaborazione con Orogel. L’obiettivo è sviluppare sistemi di intelligenza artificiale applicati alla filiera agroalimentare.

Attraverso la selezione e l’osservazione di campi di spinaci tramite droni e algoritmi, verranno infatti elaborate informazioni su come monitorare e migliorare via remoto l’andamento della coltura in modo sempre più ampio.

 

Buoni, pronti, freschi. Sempre: i vegetali Orogel cavalcano l’onda salutista sulle spiagge dei Romagnoli

L’attenzione alla salute alimentare è sempre più diffusa e capillare, anche all’ora dell’aperitivo. Il Team Chef di Orogel Food Service, con Gaetano Ragunì e Mirko Fabbri, lancia perciò una serie di aperitivi itineranti, dedicati alle spiagge e agli stabilimenti balneari della riviera.

La formula parte da Spiaggia 18 – Casa dei Romagnoli e mixa intrattenimento degli ospiti e formazione del personale, offrendo golosi spunti agli amanti dell’happy hour: dalla colorata ricetta della piadina farcita con il Tris Grigliato Stick alla stuzzicheria benessere di Falafel, Fagiolini Pastellati Gusto Italia e insalate fredde.

Carolina e Raul Casadei raccontano la nascita del brand della Casa dei Romagnoli. Protagonista è l'amore della tradizione, compreso quello per il territorio e per il buon cibo: dall’autentica piadina romagnola alle verdure dell’orto biologico di Raul e dei surgelati Orogel.

Guarda la puntata!