Esistono dei cibi che possono aiutare davvero la prevenzione dei tumori? Se ne parla in un ciclo di conferenze dal titolo La Salute a Tavola che l'Istituto Oncologico Romagnolo, dal mese di aprile, organizzerà nelle città di Forlì, Ravenna, Rimini, Cesena e Faenza.
L'iniziativa - sostenuta anche da Orogel - ha come obiettivo quello di sensibilizzare le persone sul tema di una corretta alimentazione, insegnando loro come difendersi dal cancro scegliendo stili alimentari corretti, cibi e preparazioni da privilegiare.
Questo progetto nasce dalla consapevolezza che recenti studi scientifici hanno evidenziato come l'ambiente e le abitudini di vita delle persone sono responsabili dell'insorgenza di oltre il 90% dei tumori. Queste ricerche specifiche hanno inoltre dimostrato che i tumori causati da un'errata alimentazione rappresentano addirittura il 35% dei casi totali. Per tale ragione è importante combattere il cancro anche a tavola, riducendo così la possibilità di ammalarsi e di riammalarsi.
Al termine del ciclo di conferenze saranno anche organizzate delle serate con speciali lezioni di cucina.