Sana alimentazione, attività sportiva e benessere. Le parole chiave dei sette giorni di eventi organizzati dal CSO (Centro servizi ortofrutticoli) a Expo sono le stesse che da sempre guidano l'attività del Gruppo Orogel, azienda italiana leader nella produzione di vegetali freschi surgelati.
Come il CSO promuove il consumo di frutta e verdura con il progetto Mr Fruitness, infatti, così Orogel fin dalle sue origini sostiene con i Prodotti Benessere l'importanza di un'alimentazione sana ed equilibrata unita all'attività sportiva. Il progetto ha avuto origine all'inizio degli anni Novanta grazie ad una serie di importanti iniziative educazionali di cui fu protagonista anche mister Lippi, alla prima esperienza in serie A alla guida del Cesena Calcio. Una stagione molto felice in cui il giovane allenatore portò anticipatamente ad una salvezza miracolosa. La maglia della squadra ai tempi aveva sul petto il marchio Orogel, allora quasi sconosciuto. È stato proprio in questo periodo che ha avuto inizio una nuova stagione per Orogel, fatta di ricerca e sviluppo e di iniziative a carattere produttivo e commerciale che hanno seguito la sua notorietà e la sua costante crescita.
Per questo motivo, a distanza di anni, Orogel ha deciso di invitare il mister campione del mondo nel 2006 a Expo per continuare a promuovere insieme questi valori.
Sin dall'ideazione del progetto, il Gruppo Orogel partecipa attivamente all'iniziativa Mr Fruitness, il super eroe della frutta e del benessere che da nove anni anima le attività di promozione della frutta in Germania, Regno Unito, Danimarca, Svezia e Polonia. E che è approdato a Expo per promuovere i principi dell'alimentazione mediterranea, specie nei bambini. Per sensibilizzare turisti e visitatori su questo argomento, Orogel ha organizzato l'evento Orogel e Mr Fruitness incontrano i testimoni dello sport.