Sarà una Pasqua speciale, con la speranza di un nuovo inizio
10 aprile 2020

Sarà una Pasqua speciale, con la speranza di un nuovo inizio

La settimana della Pasqua è carica di riflessioni, in questa primavera 2020

 

Palazzo Chigi ha introdotto un decreto legge di aiuti nazionali, mentre Bruxelles vara proposte mirate anche al settore agricolo.

Bruno Piraccini ci testimonia sia le difficoltà sia l’impegno e la continuità attiva del settore agricolo e ortofrutticolo. Ormai è evidente a tutti i livelli la necessità di una sicurezza non solo sanitaria, ma anche alimentare: il Gruppo Orogel intende rassicurare i propri consumatori sui rifornimenti e sulla reperibilità dei propri prodotti, che non scompariranno dagli scaffali e che non richiedono una corsa agli acquisti. Segnala inoltre il problema della carenza di manodopera per la stagione che inizia. Nonostante la disoccupazione, non si trovano Italiani disponibili a lavorare in campagna.

Rivolge un augurio speciale a tutti i soci, consumatori, collaboratori e operatori – di settore e non, con un sentito ringraziamento agli operatori sanitari.

 

Il sistema è virtuoso: la cura della filiera garantisce qualità e disponibilità di prodotto

Nemmeno l’Istat riesce a produrre statistiche stabili di consumo, in un momento storico di shock trasversale come questo. Maurizio Zappatore spiega che, tra 23 febbraio – 29 marzo, i surgelati vegetali hanno avuto una crescita di consumo del 30% in volumi: rischiano però di esserci difficoltà legate a eventuali contrazioni diffuse del potere di consumo, oltre che già nette contrazioni del sistema food service.

Orogel è riuscita a fronteggiare quest’ondata critica grazie a un’organizzazione importante e all’impegno di tutti i lavoratori per garantire il massimo dei servizi. Tra i prodotti più venduti, cresce sicuramente l’area dei contorni. Con la GDO si è cercato di fare fronte comune all’emergenza, nonostante tutte le criticità e le tensioni del momento.

 

Le conoscenze tecniche sono al servizio del benessere: non fermiamoci

Le filiere agroalimentari tengono ancora sotto controllo l’approvvigionamento dei mercati, grazie anche all’eccellenza qualitativa della produzione italiana. Walter Zino spiega le attività organizzative e logistiche: in particolare, negli stabilimenti di Policoro e Ficarolo proseguono gli investimenti migliorativi di Orogel, stoppando soltanto gli interventi di non immediata urgenza.

A Cesena è in corso l’installazione di un nuovo tunnel di surgelazione, fra le difficoltà nell’arrivo dei tecnici necessari al montaggio. L’obiettivo è portare a termine questi investimenti per il futuro, nonostante gli eventuali ritardi congiunturali. Orogel non vuole perdere lo stimolo a guardare avanti.

Guarda la puntata!