28 maggio 2021

Tecnologia all'avanguardia

Sono iniziati i lavori per la costruzione del tunnel sopraelevato che collegherà gli stabilimenti Orogel 2 e Orogel 3: un'operazione di architettura industriale che tiene conto delle più moderne innovazioni tecnologiche.

Orogel 3 – Alta ingegneria per il tunnel

In cantiere procede la costruzione del tunnel che collegherà lo stabilimento di Orogel 2 al nuovo Orogel 3. 160 metri di innovazione tecnologia, architettura industriale e attenzione alla sicurezza, come spiega il direttore tecnico di Orogel, Valter Zino.

Atteso il risveglio turistico e della ristorazione

Dopo le difficoltà dello scorso anno, il settore dell'accoglienza e della ristorazione sta riaprendo ai propri clienti, in attesa anche di quelli stranieri. La divisione Orogel Food Service prosegue l'attività a sostegno del settore della ristorazione professionale con prodotti innovativi, capacità di adattarsi ai cambiamenti dei consumi e supporto nella creazione di menù e ricette. Ce ne parla Alessandro Gollinucci di Orogel.

Drone e satellite – Ecco l'algoritmo predittivo

Proseguono in campagna gli studi e le ricerche del progetto Big Data Science coordinato da CRPV insieme all'Università di Piacenza, Onit Group e i soci di Orogel. Le più avanzate tecnologie di droni e satellitari sono in grado di studiare l'andamento della coltivazione, ad esempio degli spinaci.

Buona, bella e sana

Dopo 33 anni torna a Cesena il simposio internazionale sulla fragola, regina indiscussa dei frutti primaverili. Il ricercatore Gianluca Baruzzi di CREA ci spiega lo stato attuale sulla ricerca varietale della fragola, con il supporto di studi tecnico-scientifici internazionali.