Una nuova epoca nei modelli di consumo si delinea chiaramente nel corso di questo 2020. La pandemia covid sta infatti trasformando il valore del cibo rispetto ai decenni precedenti, trasferendogli fortissimi connotati di nutrimento e cura della persona.
Silver Giorgini spiega la ricerca di concretezza e sicurezza nella filiera alimentare da parte di consumatori e professionisti. Il catering ha ricevuto un gravissimo colpo e ora sta provando a ripartire con grande attenzione all’origine e alla qualità degli ingredienti.
In Romagna prosegue la raccolta della bieta erbetta, nella varietà verde da taglio, come spiegano Maurizio Boschetti e Jimmy Harkensen, sottolineandone il basso impatto ambientale.
Il breve ciclo di raccolta, in primavera e in estate, richiede circa 35 giorni ed è a residuo zero, mirando alla costante riduzione dei prodotti chimici. La macchina utilizzata non calpesta il prodotto e scarica direttamente sui camion per lo stabilimento, mentre i terreni sono stati accuratamente selezionati per essere liberi da infestanti e con un corretto ciclo di rotazione delle colture.
Sulle tavole degli italiani, Orogel porta il meglio dei vegetali, in accordo con la tendenza all’incremento dei pasti preparati in casa. Marco Stoppa e Davide Vassallo descrivono le nuove esigenze di consumo, all’insegna sia dell’italianità della filiera sia della qualità e del valore aggiunto dei prodotti.
Entrambi questi plus caratterizzano il lavoro del Gruppo Orogel. Recentissimo è il lancio delle Zucchine grigliate Gusto Ricco, preparate a rondelle e con uno sfizioso mix di aromi quali aglio, basilico, origano, pepe bianco e rosmarino, e delle nuove Meraviglie – Tortino di Patate, ricco di proteine, fibre e vitamina E. Proprio in virtù della semplicità dell’etichetta ingredienti, la scelta della varietà di patate è stata fondamentale per l’equilibrio di sapore di questa nuova meraviglia.
Le previsioni di produzione dei kiwi a polpa gialla e a polpa verde risultano in leggero calo: in Europa, rispetto alla media delle 750.000 tonnellate, si stima una produzione di circa 707.000 tonnellate.