Naturalmente ricco di fibre, il Cavolfiore Rosette è uno degli alleati più preziosi dell'inverno. Coltivato in Italia solo nei territori più vocati, selezionato e surgelato da Orogel a poche ore dalla raccolta, porta in tavola un vero tesoro di proprietà nutritive.
Il cavolfiore è delicato e va coltivato con cura. Amico dell'acqua e delle stagioni fredde, è perfetto per depurarsi e ricaricarsi.
Infatti, Orogel sceglie i suoi Cavolfiori Rosette in modo che siano naturalmente ricchi di fibre. Sono poveri di calorie, ma una porzione da 150 grammi contiene ben 45 mg di vitamina C.
Cosa significa? Che il cavolfiore contribuisce naturalmente a una funzione antiossidante benefica per cellule e tessuti. Contiene polifenoli, con proprietà anti-aging e antiinfiammatorie. Aiuta l'intestino perché ricco di acqua e fibre, utili a tenere sotto controllo colesterolo e trigliceridi. È anche una riserva di acido folico, positivo in gravidanza e nei meccanismi regolatori di umore, appetito e sonno.
For 100 g | Per portion (150g) | |
---|---|---|
Energia | 76 kJ / 18 kcal | 113 kJ / 27 kcal |
Grassi | 0 g | 0 g |
di cui acidi grassi saturi | 0 g | 0 g |
Carboidrati | 2,2 g | 3,3 g |
di cui zuccheri | 2 g | 3 g |
Fibre | 1,8 g | 2,7 g |
Proteine | 1,4 g | 2,1 g |
Sale | 0,04 g | 0,06 g |
Vitamina C | 30 mg | 45 mg |
Il sale è calcolato dal sodio naturalmente presente nel cavolfiore. |
I cavolfiori sono l'infiorescenza della pianta Brassica oleracea L., appartenente alla famiglia delle crucifere, riconducibili alla varietà botrytis, come il broccolo.
Si trovano opinioni discordanti sulla loro origine, se europea o meridionale. Di certo però, gli antichi Greci e Romani li conoscevano già per le loro virtù salutari. Spesso li servivano crudi prima dei banchetti, con lo scopo di rallentare l'assorbimento del vino e dell'alcol.
Grazie al loro sapore delicato, noi ve li consigliamo come contorno versatile, ma anche per un primo piatto. Avete mai provato la vellutata? Se poi non amate gli odori durante la cottura, provate a mettere sul coperchio un pezzo di pane raffermo bagnato nell'aceto.